Potrei dirvi che nonostante siano finalmente iniziate le belle giornate la sera fa ancora freddino.
Oppure che ho provato un vestito che dovrei mettere tra meno di un mese e non ci entro neanche dipinta.
Oppure che ho fatto le analisi del sangue e ho il colesterolo alle stelle.
Oppure posso semplicemente dire che adoro le zuppe, e quando ho visto questa su Sale e Pepe di febbraio non ho resistito. Riadattata, perché non avevo ceci in casa, senza il pane indiano ricoperto di burro, perché comunque ho il colesterolo alle stelle e non entro nel meraviglioso vestito da sera che dovrei mettere tra poco. Semplice, profumatissima, piatto completo che pure la nana ha adorato. Voilà, idea veloce per stasera, approfittatene finché si trovano ancora zucca e biete perché è veramente gustosa e facile!
700 g di zucca
400 g di lenticchie rosse decorticate
250 g di biete
un porro
1,5 l di brodo vegetale
un lime
un cucchiaino di semi di coriandolo
un pezzetto di stecca di cannella
un cucchiaino di curcuma
sale
olio
Sbucciate la zucca e tagliatela a dadini, mondate le biete, tagliatele a striscioline, togliete le foglie esterne del porro e affettatelo sottile.
Pestate nel mortaio i semi di coriandolo.
In una pentola capiente fate rosolare in un cucchiaio di olio il coriandolo, la stecca di cannella e la curcuma, poi aggiungete la zucca, il porro, le biete e le lenticchie, coprite di brodo vegetale e fate cuocere per 20-25 minuti, verificando la cottura delle lenticchie. Togliete la stecca di cannella, regolate di sale, spruzzate il lime e servite caldo, con un giro di olio a crudo.